Si è da poco concluso il percorso di educazione civica digitale per le classi seconde dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Genova Marassi.

I ragazzi hanno trattato in classe i diversi aspetti legati alle due situazioni scelte: Il Buon Cittadino Digitale che sa quando non usare lo Smartphone e Il Buon Cittadino Digitale che comunica in rete.

Quest’anno sono stati introdotti i quiz interattivi finali coinvolgendo ed entusiasmando i ragazzi che si sono diverti a rispondere correttamente alle domande sulle lezioni svolte per far vincere la propria squadra.

“Durante il progetto i ragazzi hanno sviluppato una maggiore consapevolezza dei pericoli, dei propri diritti e dei propri doveri nei confronti della rete. Le attività del progetto hanno aiutato gli studenti ad accrescere il senso critico nei confronti dei Social Media, a rispettare se stessi e gli altri rendendoli coscienti del fatto di essere cittadini digitali. Con questo percorso si è dato il via a quella che può essere definita l’educazione civica digitale.” Prof. Fabiano Belfiore, coordinatore di classe

Ogni anno Il Buon Cittadino Digitale, il cui approccio è preventivo, si aggiorna e potenzia la sua efficacia grazie anche agli studenti ed ai professori che contribuiscono attivamente alla costruzione del percorso didattico.